REGGIO EMILIA – L’associazione Progetto Pulcino ha donato un umidificatore VH-2600A al reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria Nuova di Reggio. Un nuovo gesto concreto di supporto al lavoro dei sanitari e alla cura dei piccoli pazienti. Si tratta di uno strumento di ultima generazione fondamentale per la gestione dei neonati che necessitano di un supporto respiratorio.
L’umidificazione e il riscaldamento dei gas erogati ai soggetti in assistenza ventilatoria è un presupposto fondamentale per una corretta terapia del paziente critico. È ormai dimostrato come il riscaldamento e l’umidificazione dei gas si associno a un netto miglioramento della prognosi. Nel bambino, e in particolare nel neonato, questa pratica costituisce oggi uno standard di cura, in quanto previene complicanze severe come l’ipotermia, le crisi bronchiali da iper-reattività, le polmoniti e la broncodisplasia. Non a caso, l’umidificazione dei gas in Neonatologia è una forte raccomandazione presente in tutte le linee guida, ed è indicata già a partire dalla rianimazione in sala parto.
La donazione è stata possibile anche grazie al prezioso contributo di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori di Reggio Emilia), che ha deciso di devolvere l’intero ricavato ottenuto dalla vendita di prodotti tipici del nostro territorio in occasione di Festa Reggio.
Reggio Emilia agricoltori donazione neonatologia Progetto pulcino Cia Reggio Emilia umidificatore












