REGGIO EMILIA – Il benessere si ottiene con la prevenzione e la promozione di stili di vita corretti che passano attraverso la sana alimentazione e l’attività fisica. Questo il messaggio lanciato durante la prima edizione del Festival della Salute organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Reggio e che si è svolto nel fine settimana. Baciato da un sole quasi primaverile nel Parco San Lazzaro e al Padiglione Villa Rossi si sono dati appuntamento in tanti, grandi e piccini per questi spazi rilanciati in una dimensione di vicinanza ai cittadini.
“Una giornata che abbiamo voluto organizzare con tutte le associazioni e gli enti che collaborano con noi da anni con l’obiettivo di trasformare questo luogo da semplice parco urbano a luogo per una offerta di salute per tutta la popolazione – dice la dottoressa Emanuela Bedeschi, direttrice del dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Reggio -. Abbiamo predisposto attrezzature da palestra, oggi abbiamo inaugurato la sede dedicata ai bambini, in collaborazione con FCR, Lilt, Strade e i ragazzi del Liceo Chierici che hanno realizzato murales e tatuaggi stradali”.
Si sono svolti laboratori sulla sana alimentazione, momenti di narrazione, di movimento, teatro e giochi. Partner dell’iniziativa anche le Farmacie Comunali Riunite.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Festival della salute