REGGIO EMILIA – Cinque giorni sulle piste da sci in Trentino con premi per tutti. I partecipanti hanno provato dualski, monosci, sci e snowboard insieme alla scuola Scie di passione. Un successo anche quest’anno il classico dei classici appuntamenti invernali G.a.s.t. onlus. Si chiama “Folgaria SkiGast Week” l’evento che ha permesso a 23 ragazzi con disabilità di sciare a Passo Coe.
Il gruppo, 90 persone in totale tra allievi, famiglie e operatori, è salito il 16 gennaio al comprensorio dell’Alpe Cimbra. I partecipanti, di età compresa fra i 6 e i 50 anni, hanno solcato le piste dalle 9 alle 16, divisi in turni da tre ore per ogni allievo oppure in giornate complete per i più avanzati. Le famiglie al seguito hanno trascorso una meravigliosa vacanza “bianca”, ricchissima di esperienze e momenti di serenità e condivisione. Il gruppo ha infatti ricevuto anche la visita dell’ex atleta azzurro Pietro Vitalini, indimenticato discesista degli anni ’90, che si è lanciato sugli sci con gli allievi Gast nella giornata di venerdì.
G.a.s.t. onlus (acronimo di “Giochiamo Anche Se Triboliamo”) è una notissima realtà reggiana nata nel 2008, da allora impegnata sul territorio nella promozione delle attività motorie di base e di avviamento allo sport esclusivamente nei confronti di persone diversamente abili, fragili e che più di altre hanno assoluta necessità di attenzioni e competenze.