REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio ha premiato attraverso il progetto “Grazie” Andrea e Mariam, i ragazzi che hanno fermato un uomo sorpreso a imbrattare i muri cittadini con scritte, svastiche e simboli inneggianti il terzo reich.
Afferma Matteo Iori, presidente del Consiglio comunale: “Il gesto molto coraggioso di Andrea e Mariam fa di loro un esempio che dimostra come ancora oggi sia necessario tenere alta l’attenzione contro ogni forma di odio e intolleranza e promuovere la memoria dei valori insiti nella festa di Liberazione”.
Così racconta invece Andrea: “Stavamo tornando a casa e abbiamo visto l’uomo mentre stava facendo le scritte. Siamo intervenuti subito. E’ stata una cosa istintiva farci avanti, perché in certe situazioni, anche se sarebbe più facile, non ci si può girare dall’altra parte”
Mariam sottolinea che “a casa mia mi hanno insegnato che certe cose non sono ammissibili, soprattutto in una città che è medaglia d’oro per la Resistenza. Anche se mi sono spaventata non potevamo non intervenire”.
L’imbrattatore è poi scappato ma dopo che i ragazzi hanno parlato con la Polizia sono partite le indagini per individuarlo.