QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Otto milioni e 200 mila euro: il più grande finanziamento mai arrivato nel comune matildico. Quattro Castella, grazie ai fondi dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, potrà realizzare un grande sogno: un unico e all’avanguardia polo scolastico.
“Un investimento che riguarda due scuole e 500 studenti”, sottolinea il sindaco Alberto Olmi.
Come vuole il bando, che rientra tra i finanziamenti per la transizione ecologica, i vecchi edifici (risalenti agli anni ’60) verranno abbattuti e ricostruiti. Resterà in piedi solo la palestra. “Il nuovo edificio produrrà il 20% in più dell’energia che consuma”.
Il progetto prevede la realizzazione di tre blocchi: uno per la scuola elementare, un altro per le medie e un terzo con la mensa e i laboratori per le attività integrative. “L’ingresso sarà nella piazza del paese, in piazza Dante. Due i percorsi, quello realizzativo e quello educativo, con cambiamenti nella didattica”.
Servirà un anno per la progettazione, e altri tre presumibilmente per le realizzazione del nuovo polo. Già dall’inizio dell’anno scolastico 2023-2024 però gli alunni delle medie si trasferiranno. “Costruiremo un edificio temporaneo, prefabbricato”.
L’ultimo giorno di scuola tutta la comunità di Quattro Castella festeggerà questo importante traguardo raggiunto.
Reggio Emilia Quattro Castella nuove scuole Pnrr Alberto Olmi sindacoScuola: dal Pnrr 30 milioni per demolire e rifare sei istituti a Reggio Emilia e provincia. VIDEO