REGGIO EMILIA – Luci soffuse, musica e buon cibo da gustare seduti sui comodi cuscini nel parco del Cere, il circolo di equitazione di Reggio. Ma c’erano soprattutto la voglia di stare insieme e di fare del bene al prossimo tra i partecipanti, più di 250, alla serata organizzata a favore della Crove Verde di Reggio Emilia, anche grazie all’impegno dei tanti volontari della pubblica assistenza. “Un grosso ringraziamento ai partecipanti, che con la loro partecipazione ci mettono nelle condizioni di avere delle risorse da poter investire nell’acquisto di macchinari che ci servono per garantire sempre meglio il servizio che prestiamo per coloro che hanno bisogno del nostro intervento”, ha detto davanti alla nostra telecamera Rolando Landini, presidente della Croce Verde.
“Noi la Croce verde la consideriamo sempre nei momenti in cui abbiamo bisogno e sono le condizioni più negative della nostra vita, in questo momento ludico diciamo grazie con tutta la nostra forza alla Croce Verde che ci assiste in questi momenti”, ha aggiunto Gianna Grassi, presidente del Cere.
I fondi raccolti saranno utilizzati per rinnovare il parco mezzi della Croce Verde, che conta una media di 5mila uscite al mese, tra emergenze, trasporti ordinari e servizi sociali. Il Charity Picnic è arrivato alla sua seconda edizione. “Continueremo in altri modi per raccogliere risorse anche per avere un rapporto con la popolazione perchè questo ci dà l’aiuto fisico e psicologico per portare avanti la nostra attività”, chiosa Landini.
Reggio Emilia Ambulanza Croce Verde Pubblica Assistenza raccolta fondi cere