REGGIO EMILIA – Reggio provincia a misura di bambino. Che il nostro territorio sia un simbolo e un punto di riferimento a livello internazionale in fatto di servizi educativi rivolti all’infanzia è ben noto. Reggio è, però, una provincia che eccelle anche in fatto di assistenza sanitaria rivolta ai più piccoli: siamo, infatti, ai vertici nazionali per rapporto tra numero di pediatri e popolazione al di sotto dei 14 anni. I pediatri in servizio nel Reggiano risultano essere complessivamente 94 per un rapporto di uno ogni 711 bambini: questo significa che occupiamo il quarto posto in Italia in una classifica che vede in testa Cagliari con un pediatra ogni 634 bambini, poi Brindisi e Oristano. Al quinto posto, subito dietro Reggio, troviamo Bologna con un pediatra ogni 731 piccoli pazienti.
La provincia peggiore in questa speciale graduatoria si rivela la piemontese Asti con un pediatra ogni 1.433 bambini, seguita da Bolzano, Trieste, Isernia e Ragusa.
La media nazionale è di un medico specializzato nell’infanzia ogni 931 pazienti under 14.
I dati emergono da uno studio pubblicato da Il Sole 24Ore, aggiornato al mese corrente.
Un pediatra ogni 711 bimbi: Reggio Emilia quarta in Italia. VIDEO
19 maggio 2025La nostra provincia è ai vertici nazionali per rapporto tra pediatri e pazienti. Meglio solo Cagliari, Brindisi e Oristano.
LA CLASSIFICA