CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Energia e allegria a Castelnovo Sotto dove per quattro domeniche tutto vale. E’ la forza di questo Carnevale, tra i più antichi e famosi d’Italia, capace di fare divertire tutti. Sono mascherati i piccoli ma anche gli adulti si sono impegnati
Tra i carri giganti realizzati con cura artigianale, il record della Scuderia Avis che porta in piazza il carro “Sota-sovra” alto ben 16 metri, il più alto mai realizzato. Un vero palazzo di cartapesta quello della scuderia ‘I Saber’ sugli anni 50 non passa nella strettoia di via Gramsci, i carristi sono dovuti intervenire come ad un pit stop per ridurre le dimensioni.
Delusione delle famiglie e dei bambini a causa del divieto di salire sui carri in sfilata, la rigida normativa sulla sicurezza ha costretto il Carnevale ad adegursi infrangendo una tradizione decennale. Per strada però si balla, si mangia lo gnocco fritto, vera specialità castelnovese, in questo inno alla voglia di vivere a colori.
Reggio Emilia Castelnovo Sotto Carnevale