REGGIO EMILIA – Quasi un milione di euro per sostenere il rilancio di pubblici esercizi e negozi di vicinato in città e in altri 12 comuni del reggiano. I fondi per interventi di riqualificazione e innovazione di bar, ristoranti, sale da ballo e negozi di vicinato sono stati messi a disposizione dalla Regione attraverso un apposito bando che ha selezionato 326 progetti, ammessi a contributo, su 400 presentati. ‘Un investimento importante – sottolinea l’assessore regionale al commercio Andrea Corsini – per rilanciare l’economia urbana, puntando su digitale e servizi, per permettere alle imprese di affrontare la trasformazione dei mercati e le nuove tendenze nei comportamenti dei consumatori’.
Molto significativo anche il contributo per progetti di imprese femminili e di giovani che complessivamente arrivano al 30% del totale e per favorire l’accessibilità alle persone con disabilità. I contributi coprono dal 40 al 60% dei costi sostenuti e gli interventi dovranno essere completati entro giugno 2025. Nel reggiano i progetti finanziati sono stati 26 per un contributo complessivo di 968mila euro, sette dei quali riguardano interventi in territori ritenuti più a rischio, 4 in aree interne e 3 in Appennino. Ben dieci i progetti finanziati in città a Reggio, importante volano per il progetto di riaperture in centro storico, voluto dall’amministrazione comunale e sostenuto dalla Camera di Commercio.
Oltre a Reggio, 3 dei progetti ammessi riguardano Correggio, 2 Casina. Fondi arriveranno anche a singoli interventi previsti a Cavriago, Casalgrande, Albinea, Villa Minozzo, Montecchio, Scandiano, Castelnovo Sotto, Sant’Ilario, Cadelbosco Sopra e Castelnovo nè Monti. Complessivamente più della metà, il 57%, sono interventi su bar e ristoranti, e più di un terzo riguardano negozi di vicinato.
Reggio Emilia Correggio Castelnovo Sotto Scandiano Casalgrande commercio Cadelbosco Sopra Villa Minozzo Albinea Sant'Ilario Casina Castelnovo Monti Montecchio Cavriago Regione Emilia Romagna












