REGGIO EMILIA – Entrato nel corpo della Marina Militare solamente lo scorso settembre, il 24enne di Sant’Ilario Andrea Carpi, marinaio comune di seconda classe, ha già avuto una grossa responsabilità: portare ed issare il Tricolore in apertura della manifestazione per il 225° della bandiera, il momento forse più suggestivo. Dopo il concorso a Taranto e l’assegnazione a La Spezia all’equipaggio della nave Duilio, ecco arrivare il primo incarico ufficiale. E’ accaduto tutto per caso, attraverso un messaggio che è arrivato in nave dove si chiedeva la disponibilità di tre ragazzi per fare il picchetto a Reggio per l’anniversario della nostra bandiera e altri due per accompagnare il Tricolore e la bandiera europea. Una volta effettuate le prove, c’è stata una selezione che ha compreso tutto il corpo militare.

Andrea Carpi in servizio in piazza Prampolini per la festa della bandiera
“Hanno scelto me per portare il tricolore a Reggio Emilia. Un onore per me portare questo simbolo nella mia città, un grande privilegio, una emozione indescrivibile”, dice davanti alla nostra telecamera.

Alla cerimonia erano presenti anche i famigliari, commossi ed orgogliosi, che da sempre sostengono Andrea nelle sue scelte e lo spronano a raggiungere il suo sogno di entrare a far part del reparto speciale del Goi – il Gruppo Operativo Incursori della Marina. Ottimo modo di iniziare la carriera per il militare reggiano, che non esclude il fatto di poter far parte di altre rappresentanze di questo genere nella sua città.
Festa per il Tricolore: guarda lo speciale di Tg Reggio. VIDEO
Le parole del Tricolore: il cuore del significato di democrazia. VIDEO
Reggio Emilia Primo Tricolore Sant'Ilario d'Enza festa della bandiera alzabandiera Andrea Carpi Marina MilitareFesta della bandiera: il Tricolore arriva dal cielo. FOTOGALLERY












