ALBINEA (Reggio Emilia) – “Cosa sta succedendo in Congo? Analisi storica e geopolitica” è il titolo dell’incontro che si svolgerà domani alle 18.30 ad Albinea, nella sala civica di via Morandi 9. A organizzarlo l’associazione Elio’s Onlus, costituita da alcuni ortopedici reggiani che sono anche volontari in Africa.
La Repubblica Democratica del Congo è ricca, lì si trovano i maggiori giacimenti mondiali di cobalto, rame, litio e coltan. E ancora diamanti, oro e rubini. Ma ad arricchirsi sono i Paesi Occidentali e la Cina, non le popolazioni locali, che invece vivono in estrema povertà. La guerra civile poi negli ultimi venticinque anni ha provocato cinque milioni di morti e sette milioni di sfollati. La riaccensione del conflitto a inizio di quest’anno, con la caduta di Goma in mano ai ribelli, ha portato a indicibili atrocità: nel carcere della città centinaia di donne sono state violentate e poi bruciate vive.

La dottoressa Elisabetta Bertoldi in una delle tante missioni in Congo
“Avremmo dovuto essere la ora ma non è stato possibile, sono cadute bombe sul nostro ospedale, non c’è acqua nè cibo e c’è grande ingiustizia” spiega Elisabetta Bertoldi, ortopedico che fa parte dell’associazione Elio’s. Onlus che è stata fondata da alcuni medici ortopedici reggiani che sono anche volontari in Congo: Elisabetta Bertoldi e il marito Paolo Valentino che lavorano a Villa Verde e Paolo Pignedoli, che invece lavora al Santa Maria Nuova. L’associazione, con il patrocinio del Comune di Albinea, ha organizzato un incontro proprio per far conoscere a tutti la difficile situazione del Congo. Nella sala civica di via Morandi interverranno la giornalista freelance, specializzata in ciò che accade in Africa centrale, Giusy Baioni, l’analista geopolitico Matteo Giusti e l’attivista congolese per i diritti umani John Mpaliza. Sarà presente anche il padre dell’ambasciatore Luca Attanasio, tragicamente ucciso il 22 febbraio 2021 a Goma.

Il dottor Paolo Valentino con tanti suoi giovani pazienti congolesi
Reggio Emilia Albinea incontro CongoRibelli in Congo, caduta la città di Bukavu tanto cara ai novellaresi. VIDEO