Costanza Turrini di Girls Code It Better ed Elena Corradi di Errevi System a Buongiorno Reggio su Telereggio per illustrare l’iniziativa
REGGIO EMILIA – Avvicinare più studentesse alle professioni Stem e ridurre il gap di genere in settori, legati al digitale e all’informatica (Stem), dove è netta la prevalenza di addetti uomini nelle imprese. E’ l’obiettivo dell’associazione Girls Code It Better, attiva anche a Reggio grazie al sostegno dell’azienda Errevi System. Il corso, gratuito, sarà ospitato dal laboratorio territorio per l’occupabilità Lab 4.0 (via dell’Abbadessa 6/E in centro a Reggio). Saranno 35 gli appuntamenti, di due ore e mezzo ciascuno.
In ogni laboratorio le studentesse affronteranno un tema e l’elaborazione di un progetto che preveda lo sviluppo di un’area tecnica strumentale scelta tra: schede elettroniche e automazione; progettazione, modellazione e stampa 3d; web design e web development; programmazione app e gaming; realtà virtuale e aumentata; videomaking.
L’opportunità vale doppio, perché le studentesse degli istituti superiori che si iscriveranno (20 i posti disponibili) potranno far valere l’esperienza per ottenere gli agognati crediti dell’alternanza scuola-lavoro.
Due i momenti pubblici di presentazione del corso. Il primo on line, su Youtube (guarda la locandina) alle 18 di lunedì 26 settembre. Il secondo nei locali di via dell’Abbadessa martedì 11 ottobre alle 18.