REGGIO EMILIA – Scadono il 17 ottobre le iscrizioni al corso per diventare “Tecnico Superiore in Digital Marketing dei prodotti alimentari”, realizzato da ITS Tech & Food Academy e CIS, società di formazione e consulenza di Confindustria Reggio Emilia. Il corso è gratuito, poiché finanziato dalla Regione, dal Fondo Sociale Europeo e dal PNRR, ed è rivolto a giovani diplomati e adulti che desiderano acquisire nuove competenze tecniche e digitali nel settore agroalimentare.
L’obiettivo è formare professionisti in grado di integrare competenze digitali, strategiche e comunicative con una conoscenza approfondita delle specificità del comparto agroalimentare, oggi tra i più dinamici dell’economia regionale e nazionale. Gli allievi impareranno a progettare e gestire strategie di marketing digitale, e-commerce e comunicazione per valorizzare i prodotti del territorio e le filiere alimentari, promuovendone qualità, sostenibilità e tracciabilità. Durante il percorso saranno inoltre sviluppate competenze in analisi dei trend del mercato food, promozione e vendita sui canali digitali, gestione dei social media e supporto ai processi aziendali legati all’export e alla distribuzione.
 Il corso ha una durata complessiva di 2.000 ore, di cui 800 di stage in azienda. Si svolgerà presso la sede didattica di CIS a Reggio Emilia e prevede una didattica laboratoriale basata su project work, testimonianze di professionisti e visite aziendali. Al termine del percorso, i diplomati ITS potranno inserirsi in imprese del settore con ruoli quali digital marketing specialist, e-commerce manager, brand o product manager, responsabile comunicazione e promozione food, export o sales manager. Il titolo rilasciato è un Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto a livello nazionale e particolarmente apprezzato dalle aziende per il suo taglio pratico e specialistico.
I posti disponibili sono limitati. La selezione prevede una prova scritta e un colloquio motivazionale. Il progetto formativo rientra nell’ambito dell’iniziativa “Il posto giusto, non solo fisso”, promossa da CIS insieme ad Umana, con l’obiettivo di supportare giovani e adulti in percorsi formativi e di orientamento che valorizzino le competenze richieste dal mondo del lavoro, favorendo occupazione stabile e crescita personale in un mercato sempre più dinamico e internazionale.
Per informazioni e iscrizioni al corso: giulia.costi@cis-formazione.it | tel. 0522 23 29 11
Leggi e guarda anche
Nuovi corsi professionalizzanti per trovare lavoro con facilità
Logistica sostenibile ed export: il nuovo corso Its a Reggio Emilia












