REGGIO EMILIA – La violenza sulle donne passa spesso attraverso la fragilità economica. Se ne parla troppo poco, eppure dietro la mancanza di conoscenza degli strumenti a disposizione per una corretta gestione economica anche personale si annida spesso il motivo per il quale molte donne non riescono a emanciparsi e scegliere il meglio per se stesse e per i propri figli, all’interno di matrimoni diventati soffocanti.
Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne si è svolto all’hotel Posta un convegno promosso dal Consiglio notarile alla presenza anche della presidente nazionale, la reggiana Valentina Rubertelli, in collaborazione con Banca d’Italia, Zonta Club e con il Patrocinio di Comune e Provincia.
Presentata la guida “conoscere per proteggersi”, elaborata dalla commissione pari opportunità del Consiglio per fornire strumenti concreti utili a prevenire abusi e contribuire ad una reale parità di genere. La conoscenza finanziaria, così come l’economia e la finanza personale, restano argomenti per pochi o per esperti. Lo certifica il fatto, ad esempio, che non figurano tra le materie di studio delle scuole superiori.
Reggio Emilia hotel Posta consiglio notarile reggio emilia