REGGIO EMILIA – La stazione Av Mediopadana compie 10 anni. Fu infatti inaugurata nel 2013. Martedì 14 novembre alle 18,30, nella Sala Verdi del teatro Ariosto, ci sarà un convegno per delineare un bilancio e definire le sfide del futuro di questa infrastruttura strategica. L’incontro è a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, sarà possibile seguirlo in diretta anche sul canale Facebook del Comune di Reggio.
Dieci anni fa, quando entrò in esercizio, alla stazione fermavano 8 coppie di treni al giorno, gli utenti erano poche centinaia e i posti auto a servizio dell’infrastruttura solo 400. Gli anni intercorsi hanno restituito una storia di grande successo. Oggi si contano fino a 90 treni al giorno e 1,7 milioni di passeggeri all’anno, con un incremento del 34% rispetto al 2022. Un ulteriore dato, che conferma l’intuizione originale della Stazione quale servizio per l’intera area vasta mediopadana, è rappresentato dall’ampliamento progressivo del bacino di provenienza extra provinciale degli utenti, ormai stabilmente sopra il 40%.
La crescita registrata in questi anni è il risultato di una strategia finalizzata al potenziamento dei servizi della stazione e della sua accessibilità. Negli ultimi cinque anni il Comune di Reggio Emilia, Rfi, il ministero dei Trasporti e i privati hanno infatti investito, in favore della Stazione Av Mediopadana, oltre 27 milioni di euro per:
- per portare la dotazione di parcheggi alla sua configurazione definitiva, ovvero 2.400 posti auto sicuri e controllati;
- realizzare una nuova hall di ingresso sul lato est, con scale mobili e ascensori, che verrà inaugurata all’inizio del prossimo anno;
- riqualificare gli ambienti presenti nel sotto-viadotto della Stazione, su circa 3.700 metri quadrati, destinati a ospitare nuovi servizi per i passeggeri e il territorio.