REGGIO EMILIA – Offrire una rete di attività pomeridiane per bambini e adolescenti dai 6 ai 14 anni. Dal doposcuola alle attività socio-educative e ricreative o sportive.

La conferenza stampa in Comune
E’ il progetto Chance, promosso dal Comune con l’obiettivo di costruire opportunità e promuovere interventi che diano risposte alle nuove richieste e necessità delle famiglie, anche in seguito alla evoluzione sociale causata dalla pandemia.
Il bando che mette a disposizione 80mila euro è già operativo. “E’ rivolto ai soggetti del terzo settore, associazioni sportive, sociali-educative, centri sociali che abbiano progetti per i nostri giovani – ha spiegato in conferenza l’assessore all’Educazione, Raffaella Curioni – Sono 21 nuove zone della città che noi accendiamo con questi 80mila euro”.
Saranno finanziati per primi i progetti di centri pomeridiani realizzati negli ambiti territoriali stabiliti dall’amministrazione, sia per quanto riguarda la città che le frazioni del comune. “Il progetto nasce dalla lettura di un bisogno socio-educativo che si è reso ancora più pressante durante il periodo di didattica a distanza e di chiusura delle attività culturali e sportive per i nostri ragazzi”, ha aggiunto Daniele Marchi, assessore al Welfare.
I soggetti del terzo settore interessati a partecipare al bando troveranno tutta la documentazione sul sito web del Comune.