REGGIO EMILIA – L’invito dell’Ausl è rivolto a tutti coloro che nella notte tra sabato 23 e domenica 24 settembre erano al Fuori Orario. Non è stato infatti possibile escludere che all’interno del locale di Taneto di Gattatico si siano verificati contatti stretti con il giovane parmense di 27 anni di Lesignano Bagni, ora ricoverato nel reparto di malattie infettive di Parma per una meningite batterica: le sue condizioni sono stabili e il quadro clinico è in progressivo miglioramento. Per i suoi contatti più stretti la terapia antibiotica e vaccinale è già cominciata.
Dalle informazioni raccolte, è emerso che il 27enne nella notte di quel fine settimana si trovava appunto al Fuori Orario. I residenti in provincia di Reggio Emilia sono invitati a chiamare il 329 2104737 tra le 9 e le 12 e tra le 14 e le 17:30. A rispondere saranno i servizi di igiene e sanità pubblica. Coloro che hanno avuto contatti con il caso confermato dovranno seguire la profilassi farmacologica tramite la somministrazione dell’antibiotico. Sarà proposta anche la vaccinazione con il vaccino usato per i bambini e i ragazzi. I residenti in provincia di Parma dovranno chiamare, negli stessi orari, il numero 335 7758097, sempre tra le 9 e le 12 e tra le 14 e le 17:30.
La trasmissione della meningite meningococcica avviene tramite le goccioline di saliva. Il periodo di incubazione varia da 2 a 10 giorni, di solito 3-4 giorni. Si consiglia comunque nelle settimane successive all’ultimo contatto di porre attenzione alla comparsa di febbre con intenso malessere, mal di testa, rigidità nucale, nausea, vomito, e, spesso, piccole macchie rosse della pelle. Si raccomanda di rivolgersi al proprio medico curante.