SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – Il primo tavolo da biliardo di cui si ha notizia è quello ordinato da Luigi XI, sovrano di Francia, nel 1470. Nei secoli la passione per il tavolo verde e la stecca si è evoluta, si è aggiornata trasformando il gioco anche in disciplina sportiva. A S. Ilario per rilanciare le attività del bocciodromo nasce ‘Val D’Enza Billiard’, società per la gestione della nuova sala da biliardo.
Una collaborazione tra pubblico e privato, il Comune di Sant’Ilario ha infatti concesso l’uso, tramite la bocciofila, della sala, con sei nuovi biliardi riscaldati, luci professionali e tribunette. A tenere a battesimo la nuova sala già sede di Torneo, il campione del mondo di stecca a 5 birilli, Andrea Ragonesi, 26 anni fresco di titolo iridato nel torneo che si è disputato alla Reggia di Venaria, alle porte di Torino. Anche i campioni ora passano da S.Ilario. “Ho iniziato quando avevo 10 anni, insieme a mio papà che ha messo il biliardo in casa – ha ammesso Ragonesi – Ho iniziato a fare i primi tiri poi ho iniziato a seguire le gare, mi sono appassionato e non ho più smesso”.
Reggio Emilia biliardo Sant'Ilario d'Enza