REGGIO EMILIA – Un calendario scolastico con vacanze estive più corte e una pausa in più in inverno: il progetto allo studio dell’Assessore all’Istruzione della Regione Emilia-Romagna Isabella Conti si sta rivelando molto divisivo. Tra i docenti e gli studenti non mancano le perplessità, anche se l’ipotesi incuriosisce. Scettico il mondo sindacale, sul piede di guerra il comparto turistico della riviera romagnola che vedrebbe compromesso il taglio delle vacanze per il mese di giugno.
Sul tema abbiamo intervistato il Dirigente Scolastico provinciale Paolo Bernardi: “In questo caso – afferma – ragiono più da insegnante che non da dirigente, ho sempre pensato che avremmo dovuto tenere più conto di pause più lunghe durante l’anno scolastico. Una mia collega che è stata dirigente della scuola per l’Europa di Parma, applicava un calendario europeo per cui la sua scuola era aperta fino a luglio e iniziava i primi di settembre. Una scuola che comprendeva infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. In una struttura scolastica climatizzata. E’ molto meglio prevedere delle pause durante il corso dell’anno che consentano ai ragazzi in difficoltà di avere dei periodi di recupero prima che sia troppo tardi”.
Una maggiore flessibilità viene dunque vista positivamente anche se non vanno trascurati – sottolinea il Provveditore – aspetti legati all’organizzazione delle famiglie e alle rimodulazione del traffico veicolare: “Credo che l’Assessore Isabella Conti che è stata sindaco di San Lazzaro di Savena abbia ben presente queste componenti”.
Sul progetto della revisione del calendario scolastico, interviene anche il deputato di Fratelli d’Italia Gianluca Vinci con una interrogazione rivolta al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Nel documento il parlamentare chiede al ministro ‘se sia a conoscenza dell’intento della Regione Emilia Romagna di proporre agli istituti scolastici regionali il termine delle lezioni a fine giugno e se ad ogni modo non intenda verificare se una eventuale decisione assunta a livello regionale sia coerente e conforme con il quadro normativo’.
Leggi e guarda anche:
Sui banchi fino a fine giugno: scettico il mondo della scuola. VIDEO
Reggio Emilia scuola vacanze riforma calendario scolastico prolungamento scuolaScuole aperte fino a fine giugno? Ecco cosa ne pensano gli studenti. VIDEO