GATTATICO (Reggio Emilia) – Sull’incidente sul lavoro costato la vita a Rosario Senatore, a Olmo di Gattatico, sono al lavoro i tecnici del Servizio prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro dell’Ausl, diretto da Antonio Romanelli. Spetta a loro il compito di consegnare alla Procura un’informativa definitiva su quanto accaduto.
I funerali di Senatore si sono già svolti. Non c’è stata la necessità di effettuare autopsia perché la causa del decesso dell’uomo è certa: il trauma cranico che il 67enne ha riportato quando la benna di un mezzo edile lo ha colpito alla testa. Una morte avvenuta sul colpo, all’interno dell’azienda agricola Fondo Albarossa, dove Senatore, titolare della Edil Praticello, stava eseguendo lavori di ripavimentazione del cortile. Lo stava aiutando il figlio 20enne del proprietario dell’azienda: c’era il ragazzo alla guida del macchinario il cui braccio ha colpito Senatore. L’area è sotto sequestro e gli accertamenti a tutto campo devono determinare quale fosse il grado di sicurezza del macchinario, in quale condizione operassero i lavoratori e se si profili l’ipotesi di reato di omicidio colposo.
Leggi e guarda anche
Colpito alla testa dalla benna della ruspa: muratore muore a 67 anni. VIDEO
Ucciso dalla ruspa in cantiere: nel pomeriggio i funerali di Rosario Senatore
Precipita dal ponteggio: muratore grave dopo un volo di sei metri












