GUASTALLA (Reggio Emilia) – Nel pomeriggio di ieri una pattuglia della polizia stradale del distaccamento locale ha fermato una macchina operatrice semovente che viaggiava sulla Sp 42 che unisce Guastalla a Novellara.
L’autocarro, in barba ai limiti di categoria imposti a quel genere di veicolo (40 km/h), stava andando al doppio della velocità consentita nonostante su quei mezzi sia installato un limitatore di velocità. Una volta fermato, il 54enne conducente è subito parso ebbro: l’etilometro ha fugato ogni dubbio, segnalando un valore di alcol nel sangue pari al doppio di quanto consentito (0,5 g/l).
Da accertamenti sul mezzo è stata appurata la manomissione dell’apparato del limitatore di velocità. Da una più specifica verifica effettuata in un’autofficina specializzata, è emerso che la semplice pressione di un pulsante permetteva al conducente di disinserire il blocco della velocità e procedere, quindi, a velocità superiori.
L’uomo è stato ovviamente denunciato per guida in stato di ebbrezza e la sua patente gli è stata ritirata; l’apparecchiatura che permetteva di estromettere il limitatore di velocità è stata sequestrata e il mezzo sottoposto a fermo con il ritiro della carta di circolazione.














