REGGIO EMILIA- E’ uno dei talenti più grandi scoperti negli ultimi anni e ora è un artista affermato sulla scena internazionale. Qualcuno parla della sua voce come “baciata dagli déi”. Il cantante Antonio Poli, applaudito protagonista nell’opera <I lombardi alla prima crociata> al Festival Verdi, sarà ospite della nuova puntata del programma <Il Salotto della Lirica> in onda oggi alle 14,45, in diretta dagli studi di Telereggio. Insieme al lui ci sarà il professor Giovanni Basini, consigliere del Circolo Giuseppe Verdi di Reggio Emilia e direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Parma. Ancora giovanissimo Poli, che è una delle voci più belle della sua generazione, ha avuto il primo contatto con il canto attraverso la musica leggera, poi ricevette in regalo da suo padre un disco di Placido Domingo che letteralmente consumò. Da lì la grande passione per la lirica. Nato a Viterbo, si è perfezionato a Roma con Paola Leolini. Nel 2010, a soli 24 anni, ha vinto il primo premio e il premio del pubblico al prestigioso Concorso Internazionale Hans Gabor Belvedere di Vienna e nello stesso anno ha preso parte al Progetto Giovani Cantanti del Festival di Salisburgo. Da quel momento è iniziata la sua carriera internazionale, cantando tra l’altro il Conte di Almaviva nell’opera I due Figaro di Mercadante diretto da Riccardo Muti al Festival di Pentecoste a Salisburgo, al Ravenna Festival e al Teatro Real di Madrid.

Antonio Poli, nei panni di Oronte, al fianco del soprano Lidia Fridman al Festival Verdi. Regia di Pier Luigi Pizzi (foto Ricci)
Durante la trasmissione, non mancheranno ascolti di grandi voci come Renata Scotto, Placido Domingo, Samuel Ramey ed Enrico Caruso, autentica leggenda dell’opera. La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’1,39 e domani mattina alle 8. Il Salotto della Lirica è visibile anche in streaming attraverso il sito www.reggionline.com