REGGIO EMILIA – Sarà dedicata a Maria Callas, nel centenario dalla nascita, la puntata del programma “Il Salotto della Lirica” in onda oggi alle 14,45 su Telereggio (canale 13 del telecomando). Si tratta di una puntata speciale della trasmissione curata da Ilaria Notari, voluta dall’Associazione Vicedomini-Cavezzi di Montecchio, in apertura della propria rassegna culturale 2023/2024 e che andrà eccezionalmente in onda dal Castello di Montecchio. Ospite del Salotto sarà Gian Francesco Amoroso, pianista, musicologo e curatore della colonna sonora del documentario “My Callas” firmato dal piacentino Roberto Dassoni (che prende spunto dal libro di Eleonora Bagarotti “100 anni di Maria Callas nei ricordi di chi l’ha conosciuta” ed è prodotto dalla Fondazione Polli-Toppani di Bergamo). Insieme al maestro Amoroso, ci sarà il professor Davide Colalillo storico opinionista del programma.

Un momento della registrazione della puntata dedicata a Maria Callas
La puntata, in esterna a Montecchio, è stata registrata nei giorni scorsi nella Sala della Rocca alla presenza di un numeroso pubblico, tra cui la presidente della Vicedomini-Cavezzi Iris Giglioli, e andrà in onda oggi in occasione della 893ª edizione della Fiera di San Simone. La trasmissione, dedicata ad una leggenda della lirica come Maria Callas, sarà l’occasione per ascoltare alcune sue memorabili interpretazioni, da “Vissi d’arte” dalla “Tosca di Puccini” a “Casta Diva” dalla “Norma” di Bellini ma anche altri grandi interpreti. Tra gli ascolti proposti, infatti, anche le voci di Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Josè Carreras e Tito Gobbi, più volte in carriera al fianco del grande soprano greco. La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola e Paolo Ronzoni, in segreteria Antonella Vacondio. La puntata sarà replicata domattina alle 8 ed è visibile in streaming attraverso il nostro sito www.reggionline.com