REGGIO EMILIA- Il giornale della musica ha inserito in blocco i suoi allestimenti dello scorso anno tra le dieci migliori opere liriche del 2023 in Italia ed Europa. Spaziando da un repertorio all’altro, da un linguaggio all’altro, in una carriera divisa tra prosa, opera e cinema, non c’è artista, regista, cantante o direttore d’orchestra che non abbia incrociato sul suo cammino, a cominciare da Luchino Visconti e Romolo Valli, cui è intitolato il teatro di Reggio Emilia, negli anni della compagnia dei Giovani, Luca Ronconi, Monserrat Caballé e Leyla Gencer, Gianandrea Gavazzeni e Riccardo Muti, Federico Fellini e Giorgio Strehler, Valentina Cortese e Franca Valeri.
Oggi pomeriggio Pier Luigi Pizzi, fresco del successo trionfale al Regio di Parma, ieri sera con Il barbiere di Siviglia di Rossini, sarà ospite del programma Il Salotto della Lirica. Insieme a lui ci sarà Massimo Gasparon, suo collaboratore e figlio adottivo, a sua volta regista, scenografo, costumista e light designer. A partire dall 14,45 in diretta, il maestro ripercorrerà la sua lunga carriera, tra aneddoti e ascolti musicali, le cui memorie sono in parte racchiuse nel libro Non si può mai stare tranquilli edito da EDT e curato da Mattia Palma. Classe 1930, spettatore della Scala fin da bambino, poi sfollato per i bombardamenti su Milano, è stato testimone del grande fermento culturale del dopoguerra, fino alla scoperta della sua vocazione teatrale. In giugno Pizzi compirà 94 anni, ma non dà segni di stanchezza e dal 1951 continua a sfornare spettacoli dalla cifra inconfondibile, alcuni passati alla storia come il Rinaldo di Händel, nel meraviglioso allestimento che vide la luce proprio a Reggio nel 1985, poi ripreso nei teatri più prestigiosi del mondo.

Il maestro Pizzi, tra Ilaria Notari e il grande soprano Katia Ricciarelli
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata, sarà replicata stanotte verso l’1,30 e domattina alle 8 ed è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com