REGGIO EMILIA – Sarà la voce di Maria Callas, una delle cantanti più straordinarie di tutti i tempi, forse unica, per estensione e capacità interpretative, ad aprire la scaletta de Il Salotto della Lirica, programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti. Il primo ascolto della puntata di oggi, in onda a partire dalle 14.45 sarà infatti dall’opera I puritani di Vincenzo Bellini nella quale la Callas si distinse subito, nel delicato ruolo di Elvira, nei primi anni in Italia nel 1949, dopo il debutto avvenuto a Verona nel 1947. A quelle recite di Gioconda di Ponchielli, erano presenti anche diversi spettatori reggiani tra cui Franco Iacoli, compianto presidente del Circolo Verdi di Reggio.
Un omaggio sarà reso al grande compositore Giacomo Puccini, uno dei più importanti operisti di tutti i tempi, del quale si sono appena aperte ufficialmente a Lucca le celebrazioni per il centenario della morte che cadrà nel 1924. Sarà proposto l’ascolto di Sole e amore, nota romanza per voce e pianoforte di Puccini, nell’interpretazione del grande soprano pucciniano Raina Kabaivanska, accompagnata al pianoforte dal maestro Leone Magiera.
Non mancheranno le grandi voci del passato come quella del tenore Gino Penno che, tra l’altro, nel 1952 e 1953 alla Scala cantò proprio con Maria Callas in Macbeth, Norma, Il trovatore e Medea, ma anche quella di Pier Miranda Ferraro, Alfredo Kraus e Piero Cappuccilli. Ospite di Ilaria Notari sarà la dottoressa Ramona Perrone, farmacista e socia del Circolo Verdi di Reggio.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio.
Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com