REGGIO EMILIA – “Il centro storico di Reggio Emilia vive le stesse criticità di tutte le altre città delle stesse dimensioni”, parte da qui l’analisi dell’assessora al centro storico Stefania Bondavalli che però si dice convinta che i reggiani, tutti insieme, pubblico e privato, possano fare molto per rilanciare il cuore della città.
Il mal comune non è un mezzo gaudio, ma la presa di coscienza della necessità che cambiare rotta non sarà facile e nemmeno potrà avvenire con una singola azione. La strada intrapresa dall’amministrazione per far tornare a pulsare forte il cuore di Reggio è lunga e tortuosa proprio per questo l’assessora Bondavalli sottolinea l’importanza di aver messo a punto una strategia complessiva, coinvolgendo numerosi soggetti.
“Abbiamo detto che avremmo agito su tre direttrici: il vivere, l’abitare e il lavorare. Abbiamo fatto rete con tanti soggetti: questo è un patrimonio prezioso che terremo vivo per definire le strategie dei prossimi mesi”, sottolinea l’assessora al centro storico.
Il primo risultato concreto è stato il riconoscimento dell’Hub urbano da parte della Regione con più di 100 soggetti che hanno manifestato l’intenzione di aderire all’accordo e gli altri che potranno farlo prima del prossimo autunno quando uscirà il bando della Regione per distribuire le prime risorse che saranno destinate al commercio. Al momento Reggio si aspetta di riuscire a intercettare 300mila euro. Una prima iniezione di fiducia per un settore come quello del commercio che conta quasi 400 negozi sfitti.
“Attendiamo dalla Regione il primo bando, che arriverà in autunno, probabilmente già in ottobre, per capire le linee guida dei finanziamenti che potranno essere intercettate in chiave di valorizzazione commerciale. Con le prime risorse che arriveranno a inizio 2026”, spiega Stefania Bondavalli.
Intanto, però, i primi segnali di rilancio sono già visibili. E’ stata potenziata la pulizia del centro, la prima parte dell’estate ha proposto eventi molto partecipati e giovedì sarà presentato uno dei progetti più attesi quello di riqualificazione del parco del Popolo e del parcheggio Zucchi.
“C’è stata un’ottima risposta da parte dei reggiani agli eventi estivi e adesso è in arrivo il progetto di riqualificazione del Parcheggio ex Zucchi e del Parco del Popolo grazie a un altro bando regionale che abbiamo vinto”, conclude la Bondavalli.
Stefania Bondavalli Parco del Popolo Ex Caserma Zucchi Hub Urbano Reggio Assessora al centro storico