REGGIO EMILIA – Gli esercizi extra alberghieri stanno prendendo un fetta sempre più ampia di mercato nella nostra provincia, quasi il 25%. Un trend che è in aumento come dimostrano i dati Istat diffusi dalla Regione che riguardano i primi 8 mesi del 2025. Chi decide di visitare Reggio Emilia o qualche paese della provincia inoltre sceglie sempre di più gli appartamenti ammobiliati a uso turistico. Ciò che salta subito all’occhio è infatti un aumento percentuale vertiginoso rispetto allo stesso periodo del 2024 delle presenze e dei pernottamenti negli alloggi privati. Da gennaio ad agosto 2025 5.597 turisti italiani hanno soggiornato in provincia in appartamenti dedicati con “affitti brevi”, con un aumento del 92,3% sul 2024. 3604 i turisti stranieri, con un aumento del 71,7 %: il dato totale è di 9.201 presenze turistiche, e un incremento del 83,7%.
Se si guarda il dato dei pernottamenti la percentuale sale ancora. 15.601 i pernottamenti di turisti provenienti dall’Italia, con incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 del 99,9%. 13.821 pernottamenti di turisti provenienti dall’estero, per un totale di 29.422 e un incremento dell’84,2%. Dunque un fenomeno non più marginale. A questi si aggiungono gli alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, dove l’aumento medio è del 26,6% e i Bed and Breakfast (che hanno registrato un incremento delle presenze del 56,8%).
Il totale delle presenze turistiche a Reggio e provincia nei primi 8 mesi del 2025 è di 257.477 con un incremento del 7,1%. L’extra alberghiero ha registrato con 62.494 turisti l’aumento maggiore, il 20,6%, e ora costituisce dunque il 24,2% del totale, anche se sono dimezzate le presenze in campeggi o villaggi turistici.
Per ora gli alberghi restano le strutture più scelte, con quasi 200mila (194.983) presenze in provincia da gennaio ad agosto 2025 e un incremento totale del 3,4%. La permanenza media negli alberghi è di 1,9 notti, nel 2024 era di 2. La permanenza media invece negli esercizi extra alberghieri è di 3,1 notti, 3,2 negli alloggi privati.
In un prossimo servizio faremo un focus sulla città e sui paesi.
Reggio Emilia Provincia turismo Istat hotel turisti appartamenti presenze alberghi pernottamenti affitti brevi









