VENTASSO (Reggio Emilia) – Non servirà a ricompensare in toto le settimane gettate al vento per il clima troppo mite della prima parte d’inverno, ma gli ultimi due weekend hanno sicuramente riportato il sorriso al Cerreto, finalmente preso d’assedio dai turisti. Un’invasione che all’inizio ha comportato qualche disservizio legato alla viabilità prontamente risolto nell’ultimo fine settimana.
“Massicce le affluenze – ha detto il sindaco di Ventasso, Enrico Ferretti – quindi in casi come questi la gestione è più complicata. Al Cerreto ci sono 80-100 residenti, nel fine settimana abbiamo avuto 5-6mila presenze. Cerchiamo di lavorare con l’unico obiettivo di dare servizi e migliorarli”.
Le vacanze natalizie senza neve hanno rappresentato un durissimo colpo per il tessuto sociale ed economico delle piccole realtà montanare. “L’assenza di neve nella prima parte della stagione ha comportato mancato fatturato per circa il 50% – le parole di Mario Giannarelli del rifugio Passo del Cerreto – Abbiamo cercato di diversificare le proposte, quello che ci manca è la quotidianità. La neve ti permette di vivere l’Appennino anche quando non c’è il grande afflusso”.
Reggio Emilia appennino reggiano Ventasso Cerreto Laghi turismo in appennino