VENTASSO (Reggio Emilia) – Dopo le interruzione causate da un intoppo burocratico prima e dal maltempo poi, domani – sabato 2 agosto – riaprono gli impianti di risalita al Cerreto. Sempre tempo permettendo la seggiovia quadriposto è pronta a trasportare gli escursionisti dal lago alla sommità del monte La Nuda, ad un altezza di 1.700 metri. Qui poi le possibilità sono diverse: ci si può fermare al rifugio La Piella oppure imboccare uno dei tanti sentieri che partono dal punto di arrivo dell’impianto. Tra le novità proposte dai gestori un punto panoramico nel quale è stato installato un cannocchiale che si può puntare verso le cime del crinale, dal Casarola al Ventasso. La seggiovia sarà in funzione tutti i giorni per almeno un mese dalle 10 alle 18.
L’invito agli escursionisti è quello di frequentare questi luoghi in modo responsabile, come ha detto a Buongiorno Reggio, il sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari: “Dobbiamo lavorare sulla comunicazione, consigliando alle persone ad esempio di non andare sulla Pietra di Bismantova con le infradito, cosa che purtroppo succede ancora perché pensano che le montagne in Appennino non siano pericolose come le Alpi. E’ un lavoro che si fa insieme tra sindaci e con i vari soggetti coinvolti, dal Cai al Parco Nazionale, che si occupano di stare in montagna in sicurezza”.
Pietra di Bismantova Appennino Ventasso Cerreto Laghi turismo monte La Nuda impianti aperti seggiovia