REGGIO EMILIA – Grazie al calore che emanano rappresentano un simbolo di resistenza durante il percorso di malattia: sono le coperte create da donne che sono state colpite dal tumore al seno o che hanno assistito familiari o amiche. Il progetto si chiama Rosaterapia ed è promosso da Senonaltro, associazione di sostegno alle pazienti e alla ricerca su questo tipo di tumore.
Le prime 30 coperte sono state donate dal coordinatore di Senonoaltro Roberto Piccinini alla direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi e alla direttrice della radioterapia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. L’obiettivo è arrivare a 372, numero che corrisponde alle donne che si sono sottoposte al trattamento radioterapico nell’ultimo anno.
Tumore al seno, Senonaltro dona le prime coperte dell’Ausl di Reggio Emilia
24 ottobre 2020Sono state realizzate da donne colpite dalla malattia o che hanno assistito le loro familiari. E’ il primo passo del nuovo progetto dell’associazione che sostiene le pazienti reggiane
