CAMPEGINE (Reggio Emilia) – E’ partita la campagna della Lilt, lega italiana lotta ai tumori, per la prevenzione del tumore al seno nell’ambito delle iniziative dell’ottobre rosa. Tra i vari comuni reggiani che hanno aderito anche Campegine.
***
“L’informazione è importante, la sopravvivenza a 5 anni in Italia è la più alta in Europa, quasi del 90%”. Il dottor Corrado Tinterri, campeginese e responsabile della senologia dell’ospedale Humanitas di Milano, pone l’accento sull’importanza della prevenzione di quello che resta il tumore più diffuso dalle donne. La giornata di ecografie gratuite che si è svolta a Campegine rientra in questo ambito, organizzata in collaborazione con la Lilt. La lega italiana lotta ai tumori ha avviato in provincia la campagna Nastro Rosa. “Abbiamo organizzata la campagna in vari comuni – spiega Elisa Gasparini, oncologa volontari della Lilt – Siete invitate a presentarvi”. “Vogliamo dire alle donne di prendersi cura di sé”, aggiunge Marcella Flora, biologa volontaria della Lilt.’
L’open day si è svolto nella sede dell’associazione ‘Il palloncino rosa’ di Campegine. Presente anche la consigliera regionale Stefania Bondavalli. A Reggio ogni anno si registrano 550 nuovi casi di tumore al seno, l’età media si sta abbassando. Qualche consiglio? “Niente alcol, niente fumo, attività fisica e dieta mediterranea – spiega Ermanno Rondini, presidente della Lilt reggiana – E poi l’informazione, ad esempio anche l’autopalpazione”.
ecografia video lilt reggio emilia Campegine tumore al seno autopalpazione Ermanno Rondini