REGGIO EMILIA – “Ti dispiace se ti aggiungo alla mia nuova piattaforma di creazione di vestiti?”. E’ il messaggio che sta arrivando tramite whatsapp sui numeri di tanti reggiani in questi ultimi giorni, ma vengono segnalati casi di diffusione anche tramite Facebook e Instagram.
Un messaggio apparentemente innocuo, ma che nasconde insidie e potenziali problemi. Attenzione, infatti, perché si tratta dell’ennesima truffa che corre online. Rispondere a questi messaggi o cliccare sui link forniti può portare a una pagina fraudolenta che richiede di inserire le credenziali del proprio account social. In quel momento, i truffatori ottengono l’accesso al profilo della vittima, rubandone il controllo. Una volta dentro, possono utilizzare l’account per inviare lo stesso messaggio ad altri contatti, replicando la truffa a catena, o peggio, accedere a ulteriori servizi dove sono state utilizzate le stesse credenziali per registrarsi, come email, piattaforme varie o siti di acquisti online.
La raccomandazione è, dunque, quella di non cliccare su link provenienti da sconosciuti, anche se il messaggio sembra provenire da un amico, perché potrebbe trattarsi di un profilo già compromesso. Se ci si rende conto di essere rimasti vittima di un raggiro di questo tipo, é importante cambiare rapidamente le password dei propri account social e di effettuare una verifica sui servizi ad essi collegati. Consigliabile inoltre segnalare eventuali danni subiti alle forze dell’ordine.
Reggio Emilia Facebook Instagram whatsapp nuova truffa