MODENA – Le ricerche sono durate per anni, 45 per l’esattezza, il periodo in cui Andrea e Simone sono stati separati l’uno dall’altro. Nati dagli stessi genitori a Reggio Emilia, sono stati poi dati in adozione e le loro strade si sono divise. Andrea Parmeggiani, oggi ispettore capo della polizia locale di Modena, è rimasto in Italia, con una nuova famiglia che fin da bambino non gli ha nascosto di avere un fratello che ha anche provato ad adottare. Simone Fioretti è invece stato affidato ad altri genitori, che ben presto si sono trasferiti in Germania e soltanto a vent’anni gli hanno svelato di non essere figlio unico. I tentativi di Andrea di trovare il fratello sono durati per anni, ma è stata di Simone l’azione decisiva. Una volta insieme hanno cominciato a conoscersi, scoprendo di aver fatto scelte di vita sorprendentemente simili. Andrea lavora nella polizia locale di Modena, Simone in quella federale tedesca. Ma non è quello l’unico aspetto in comune emerso quando si sono incontrati a Reggio Emilia.
Reggio Emilia Germania Italia polizia modena fratelli ritrovati Andrea SimoneTrova il fratello dopo 45 anni ed entrambi fanno i poliziotti. VIDEO
4 giugno 2024La storia di Andrea e Simone, nati a Reggio Emilia separati e adottati da famiglie diverse da bambini, ora si sono ritrovati scoprendo di avere fatto le stesse scelte di vita: Andrea è ispettore capo al comando della Polizia locale di Modena, Simone è un ufficiale della polizia federale tedesca