REGGIO EMILIA – Maltempo che aiuterà a ripulire l’aria. Da oggi, in città a Reggio, sono entrate in vigore le nuove misure antismog. La centralina di viale Timavo ha infatti rilevato il 25esimo giorno di sforamento del limite delle polveri sottili dall’inizio dell’anno e questo ha fatto scattare le restrizioni che rimarranno in vigore fino al 31 dicembre. In particolare su tutto il territorio comunale sarà vietato accendere stufe e camini in presenza di un impianto di riscaldamento alternativo e ci sarà il divieto di qualsiasi combustione all’aperto, salvo prescrizioni dell’Autorità fitosanitaria e per le iniziative previste per la festa del Santo Patrono. Potenziata la pulizia delle strade, anche in orari differenti da quelli serali/notturni, senza però l’utilizzo di soffiatori.
Troppi sforamenti di Pm10: scattano nuove misure antismog
20 novembre 2025
Fino al 31 dicembre a Reggio città sarà vietato accendere stufe e camini in presenza di un impianto di riscaldamento alternativo e ci sarà il divieto di qualsiasi combustione all’aperto (ma non per la festa del Santo Patrono)
Reggio Emilia inquinamento pm10 smog San Prospero misure antismog














