BOLOGNA – La variante Omicron corre e l’impennata di contagi e quarantene non risparmia il personale impegnato nel trasporto ferroviario. Per far fronte alle assenze, Trenitalia-Tper, in accordo con la Regione, ha riorganizzato l’offerta dei treni regionali fino a domenica 9 gennaio, 75 delle circa 880 corse ferroviarie giornaliere saranno sostituite con autobus o con altri treni regionali a partenza ravvicinata. Le corse interessate sono state individuate fra quelle a minore frequentazione e con alternative meno penalizzanti. “La tutela della salute è la nostra priorità assoluta” afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Andrea Corsini spiegando che si è lavorato insieme per trovare un punto di equilibrio e contenere il più possibile i disagi per i viaggiatori. “Una situazione in evoluzione che monitoriamo costantemente e che, ci auguriamo, possa risolversi al più presto” conclude Corsini, che però non esclude ulteriori modifiche in base all’andamento della curva pandemica.
Troppi contagi tra il personale, ridotti i treni regionali in Emilia Romagna
31 dicembre 2021
Fino a domenica 9 gennaio, 75 delle circa 880 corse ferroviarie giornaliere saranno sostituite con autobus o con altri mezzi a partenza ravvicinata
Emilia Romagna treni corse personale contagi covid assessore Corsini