RUBIERA (Reggio Emilia) – I lavori non si possono fermare, la sicurezza idraulica del territorio è fondamentale, ma l’errore nel disboscamento dell’alveo del Secchia è stato ufficialmente certificato da Aipo, nella relazione inviata all’Ente Parchi.
Un’ammissione di responsabilità da parte dell’impresa esecutrice che ha indotto il sindaco di Rubiera, il comune interessato dal taglio, a scrivere all’ente che gestisce la riserva naturale delle Casse d’espansione di “adoperarsi perché l’equilibrio ecologico nell’area protetta sia ripristinato”. Emanuele Cavallaro annuncia anche che valuterà la possibilità di richiedere “risarcimenti per la collettività” se dalle verifiche in corso dei carabinieri frorestali dovessero emergere situazioni non recuperabili o reati di qualsiasi genere.
Ad ammettere gli errori è stata la stessa Aipo che nella relazione inviata a Ente Parchi riconosce che “all’interno delle casse sono state tagliate aree non previste nel progetto approvato e che esiste una difformità tra quanto previsto in progetto e quanto eseguito”. Nella relazione si specifica anche che l’Ati, composta da tre importanti realtà del territorio le modenesi Fea Srl e Batea e la reggiana Cfc, ha riconosciuto l’errore e si è dichiarata disponibile ad attività di ripristino. “Tutti i tagli eseguiti – si legge ancora nella relazione di Aipo – non determinano una definitiva trasformazione del suolo”. Precisazione che risponde all’altra richiesta avanzata dal sindaco di Rubiera e cioè che, compatibilmente con gli obiettivi idraulici, le aree tagliate in più siano ripristinate nello stesso luogo.
Gli accertamenti proseguono, ma adesso tocca alla Regione fare sintesi e risolvere questa situazione che ha bloccato lavori fondamentali per la sicurezza idraulica e urgenti perché finanziati con fondi del Pnrr, vincolati a una fine lavori fissata entro il 31 dicembre 2025. Un intervento che, una volta terminato, porterà anche a un rimboschimento di aree esterne alla cassa per quasi 30 ettari di superfice in più. Resta l’errore di aver tagliato alberi in un’area che non doveva essere interessata dal cantiere e la necessità di spiegare ai cittadini l’intervento in corso. Assemblea pubblica che il Comune di Rubiera si candida a ospitare.
Leggi e guarda anche
Gli alberi tagliati nell’alveo del Secchia diventano un caso. VIDEO
Reggio Emilia Rubiera taglio alberi alveo secchia alberi tagliati secchiaSospesi i lavori di taglio alberi nell’alveo del fiume Secchia. VIDEO