SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si è chiusa domenica allo Stadio Torelli di Scandiano la fase finale del secondo trofeo “Villiam Vecchi”. L’evento, organizzato dalla Reggiana con il supporto del Comune, dell’Unione Tresinaro Secchia e dello Sporting Scandiano, vuole ricordare uno dei più grandi campioni della storia dello sport scandianese e reggiano.
Nato a Scandiano, Vecchi ha giocato ed allenato portieri ai massimi livelli in Italia e nel mondo per molti anni al seguito di mister Carlo Ancelotti. Ha costruito la sua lunga carriera da portiere con Milan, Cagliari Calcio, Como e SPAL, prima di diventare preparatore dei portieri granata dalla stagione 1985/1986 fino alla stagione 1993/1994, e poi nella stagione 1995/1996. Ha collaborato intensamente con il Settore Giovanile dell’AC Reggiana per lunghi anni, sino a pochi mesi prima dalla sua scomparsa.
Il torneo si è svolto su due week end: il primo, eliminatorio, dedicato alle società dilettantistiche Under 15 della zona con Rubierese, Castellarano, Arcetana, Sporting Scandiano, ASD Vianese e Virtus Mandrio. Il secondo con la vincitrice del girone delle dilettantistiche, Sporting Scandiano, e le professionistiche Under 14 di Milan, Sassuolo, Reggiana, Juventus, Parma, Monza e Bologna che si sono giocate la vittoria del Trofeo.
La vittoria del Trofeo è andata, per il secondo anno consecutivo, alla Juventus. Secondo posto per il Monza, che ha preceduto sul podio il Milan. Di seguito, gli altri premi di squadra ed individuali che sono stati assegnati nel torneo.
Premio Fair Play Professionisti: Milan
Premio Fair Play Dilettanti: Sporting Scandiano
Miglior portiere: Andrea Ganz (Monza)
Miglior giocatore: Alessio Nobile (Juventus)
Capocannoniere: Mattia Falcone (Monza)