REGGIO EMILIA – Ventisette nuovi autobus di ultima generazione della lunghezza di 12 metri ciascuno, alimentati a metano, ma con motore ibrido elettrico. Hanno una capienza di 93 passeggeri, di cui 25 seduti. Saranno in circolazione a partire da metà settembre sulle linee urbane. Altri 3 mezzi a metano e diesel Euro 6, con con 71 posti di cui 49 seduti, percorreranno le tratte extraurbane. Seta rinnova dunque la propria flotta con investimenti complessivi da 30 milioni di euro anche per i prossimi anni: “Il piano che Seta sta realizzando stanzia per il bacino provinciale di Reggio 30 milioni di euro entro il 2024 per acquistare 102 nuovi autobus”, spiega il presidente Antonio Nicolini.

Investimenti che erano stati annunciati all’indomani dell’incendio verificatosi nel deposito di via del Chionso nel gennaio 20121 quando erano andati distrutti 12 mezzi e che proiettano Seta in una fase di forte modernizzazione da un lato e di attenzione all’ambiente dall’altro. “L’obiettivo è di dismettere i mezzi a Gpl e quelli più inquinanti”, aggiunge Nicolini.
Oltre alla presentazione dei nuovi mezzi è stata inaugurata anche la nuova area di servizio a metano: capacità di stoccaggio di oltre 100mila litri di carburante per un investimento da 1 milione e 400mila euro.
I rincari stanno, però, colpendo duramente anche Seta, ammonisce infine il numero 1 di Seta: “Il caro carburanti, quello delle materie prime, l’inflazione, ci preoccupano e ci mettono nelle condizioni di avere difficoltà nel chiudere il bilancio”.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia trasporto pubblico Seta nuovi autobus autobus a metano



















