PARMA – Niente treni lungo la Parma-Suzzara fino al prossimo 7 settembre. La circolazione ferroviaria sarà infatti interrotta a causa di lavori di elettrificazione lungo la linea. Trenitalia-Tper ha predisposto un servizio di bus sostitutivi. Uno stop che arriva in un periodo in cui il numero di pendolari diminuisce sensibilmente.
Si tratta di una linea ferroviaria che attraversa buona parte della Bassa reggiana: le fermate presenti sul nostro territorio sono quelle di Sorbolo Levante, Lentigione, Brescello, Boretto, Pieve Saliceto e Gualtieri. L’inaugurazione della Parma-Suzzara risale al 1883 per un collegamento che ha una lunghezza di 43 chilometri complessivi. Nel 2021 la Regione Emilia-Romagna ha finanziato i lavori per l’elettrificazione della linea: gli interventi dovrebbero essere completati entro fine 2025, mandando così in pensione i vecchi convogli alimentati a gasolio.
Una linea al centro di frequenti proteste da parte dei viaggiatori per disagi, rallentamenti e ritardi, ma che ha sempre mantenuto una connotazione leggendaria e romantica dovuta al fatto che compare in molte scene dei film della saga di Don Camillo.
Bassa Reggiana don Camillo treni sospesi Parma - Suzzara via all'elettrificazione










