REGGIO EMILIA – Si acuisce lo scontro sui ritardi continui sulla linea Fer locali. E’ scontro tra l’Agenzia per la sicurezza delle ferrovie, Fer e il sindaco di Bagnolo Gianluca Paoli che per primo cercato di capire il motivo dei disagi. Ora, le accuse si spostano sui convogli elettrici attivati senza le necessari autorizzazioni
“Nessun rischio o problema di sicurezza per i viaggiatori”, spiega Ferrovie Emilia Romagna. La sospensione delle linee elettrificate nell’aerea di Reggio non ha mai comportato nessun rischio o problema di sicurezza per i pendolari e i viaggiatori. Questa la risposta di Fer dopo la denuncia di Paoli che lo scorso 11 settembre aveva chiesto conto all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie sui continui disservizi e ritardi sulla linea Reggio-Guastalla. “I servizi a trazione elettrica sono stati inizialmente attivati senza la necessaria autorizzazione”. Lo ha ammesso la stessa Ansfisa scavando un solco ancora più grande tra le varie posizioni.
Dal canto suo, Fer ha spiegato ancora che la sospensione temporanea alla circolazione dei treni elettrici si è resa necessaria per una differente interpretazione tecnica della nuova disciplina che ha comportato da parte della stessa Fer, in conformità alle direttive di Ansfisa, una specifica richiesta di autorizzazione alla messa in servizio di sottosistemi elettrici anche per le linee reggiane.
Piccata la risposta di Paoli: “Il comunicato di Fer è totalmente fuorviante e cerca di confondere le acque portando l’attenzione su un tema, quello della sicurezza dei viaggiatori, che non c’entra con il problema che abbiamo sollevato e che non viene smentito. Per mesi e, nel caso della Reggio – Ciano per oltre un anno, i treni elettrici delle ferrovie locali hanno viaggiato senza la necessaria autorizzazione da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, rilasciata solo il 27 settembre”.
Leggi anche
Reggio Emilia esposto Fer treni elettrici Agenzia per la sicurezza delle ferrovie“Sulle linee reggiane treni elettrici attivati senza autorizzazione”. VIDEO