QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Un mese di apertura, un centinaio di presepi in mostra, settanta artisti presepisti da tutta Italia, dodici scuole del territorio coinvolte, più di 3mila visitatori provenienti anche da fuori provincia. Sono i numeri con cui va in archivio la 14esima edizione di “Salvarano: il Sentiero dei Presepi”, la rassegna di diorami e arte sacra allestita all’Eremo di San Michele a cura dell’associazione “Amici del Presepio di Reggio Emilia” con il patrocinio del Comune di Quattro Castella.
L’assessore comunale alla Scuola Sabrina Picchi ha ringraziato gli organizzatori per il grande lavoro fatto: dal presidente dell’associazione Ermes Azzimondi ai volontari della Proloco di Salvarano; da quelli della polisportiva Terre Matildiche, a quelli della parrocchia, a quelli della Contrada di Borgoleto che hanno gestito il punto ristoro.
In tremila per il sentiero dei presepi di Salvarano
25 gennaio 2024
Un centinaio di opere in mostra per un mese all’eremo di San Michele nel comune di Quattro Castella