REGGIO EMILIA – Una esperienza davvero originale e straordinaria quella che sta conducendo un gruppo di adolescenti insieme all’asineria didattica di Reggio, che ha organizzato un bellissimo trekking accompagnato dagli asinelli, ai quali viene affidato il compito di trasportare tende, alimenti e vettovaglie, niente meno che in Bulgaria.
Arrivato in aereo a Sofia, il gruppo composto da 28 ragazzi (metà reggiani e metà provenienti da tutta Italia) più 6 accompagnatori, si è messo in cammino a piedi verso Sud, verso la catena dei monti Rodopi, quasi al confine con la Grecia.
Un viaggio che è nato dalla collaborazione tra l’asineria reggiana e l’asineria Happy Donkey, nata in Bulgaria 4 anni fa da un ragazzo italiano che vive da tempo nel Paese dell’est Europa, Michele, amico di Massimo Montanari ed Eugenia Dall’Aglio, ideatori dell’asineria didattica. L’intenzione di Michele era proprio di seguire la loro esperienza. Dopo un corso di formazione tenuto là quattro anni fa dagli esperti reggiani, questa realtà si è consolidata anche in terra bulgara.
Da quella prima collaborazione è nato questo viaggio per 28 ragazzi dai 14 ai 18 anni. La meta finale è la città di Plovdiv, Patrimonio Unesco, dove il gruppo consegnerà il primo tricolore, simbolo di Reggio Emilia, al Sindaco locale. La comitiva è ormai alla fine del viaggio e rientrerà in Italia il 30 agosto.