CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Domenica di sport a Castelnovo Monti, dove domenica alle 9 prenderà il via la ventiduesima edizione del Giro della Pietra di Bismantova. Il tutto dopo la consueta benedizione al sasso, posto all’ingresso del centro, in memoria di Mauro Paoli, giovane atleta e allenatore dell’Atletica Castelnovo Monti scomparso purtroppo ormai tanti anni fa.
Gli iscritti sono poco meno di 300 provenienti da tutta Italia; anche quest’anno gli organizzatori hanno scelto di puntare tutta la loro attenzione sulla gara competitiva, l’unica in programma. Come di consueto si percorrerà l’anello, su asfalto, che costeggia la Pietra di Bismantova. Dallo scorso anno è stato messo un cancello al dodicesimo chilometro a un’ora e trenta dalla partenza. Il percorso è interamente chiuso al traffico. Quest’anno, per cause di forza maggiore, il percorso inziale sarà leggermente modificato e alla partenza si dovrà affrontare subito la salita che porta alla fontana posta all’inizio del paese.
La vincitrice della gara femminile riceverà il Trofeo Luigi Rossi Gallani, istituito lo scorso anno in memoria dello storico vicepresidente della società. Al primo della gara maschile andrà invece il Trofeo Mauro Paoli. In entrambi i casi si tratta di un’opera pensata per l’occasione da Antenore Ceretti, geniale artista locale.
Quest’anno inoltre, a seguito dell’improvvisa scomparsa di Graziano Sabattini, atleta e dirigente della società che abitava in un paese posto lungo il percorso e che amava particolarmente il Giro della Pietra, si è pensato di mettere “un traguardo volante” nei pressi della Chiesa di Vologno, per i vincitori maschili e femminili come premio sono previsti capi di abbigliamento.
A tutti i partecipanti maglia ricordo e a tutti gli arrivati medaglia ricordo coniata per l’occasione da Luigi Cilloni, altro artista locale.













