REGGIO EMILIA – Nel luglio del 2020 un grosso ramo si era improvvisamente staccato da un albero precipitando a terra, in pieno giorno, a pochi metri di distanza da alcuni passanti. Ora, c’è una situazione di rischio che riguarda altre tre grosse piante. Il luogo è sempre quello del Parco del Popolo.
Si tratta di tre platani malati, che dovranno dunque essere rimossi. La malattia è conosciuta come “cancro colorato del platano”: aggredisce le piante penetrando nei tessuti più interni e provocandone rapidamente la morte. I tre platani presentano a oggi un evidente deperimento vegetativo che li ha portati a un completo disseccamento: questi difetti – fa sapere il Comune – rilevati in seguito a verifiche da parte di tecnici competenti, non consentono di garantire la sicurezza delle piante, né di scongiurare possibili pericoli per la popolazione.
Sentito il parere del consorzio fitosanitario di Reggio Emilia, si rende pertanto necessario procedere tempestivamente alla loro rimozione al fine di tutelare l’incolumità pubblica da possibili schianti degli esemplari ammalorati e, soprattutto, per contenere la diffusione della patologia che si propaga molto velocemente e limitare quindi possibili infezioni delle piante vicine.
La messa in sicurezza delle alberature ammalate o secche rappresenta la fase preliminare di un ampio intervento di riqualificazione del Parco del Popolo, che prenderà il via nei prossimi mesi per un investimento di 200mila euro. L’intervento servirà alla messa a dimora di nuovi esemplari arborei, alla sistemazione delle aiuole e alla sostituzione degli arredi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia comune reggio emilia Parco del Popolo rimosse piante pericolanti alberi pericolanti parco del popoloReggio Emilia, crolla un grosso ramo da un albero: tragedia sfiorata al Parco del Popolo. FOTO











