REGGIO EMILIA – Al motto di “Uno per tutti, tutti per uno” mercoledì 19 aprile il teatro Ariosto ha ospitato lo spettacolo “I tre moschettieri”, voluto dalla famiglia Tirelli con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, per raccogliere fondi a favore di Curare Onlus per finanziare il Mire, il costruendo ospedale della mamma e del bambino.
In scena l’acclamata compagnia Il Cuore di Argante di Noto (Siracusa) che ha portato sul palcoscenico una sua produzione originale tratta dal romanzo di Alexandre Dumas, di cui firma sceneggiatura e regia Giuseppe Spicuglia e gli arrangiamenti orchestrali Giuseppe Cugno.
Uno per tutti, tutti per uno. Non è solo il motto dei famosi moschettieri, è un principio di solidarietà, è il valore di esserci gli uni per gli altri. Con questo motto Deanna Ferretti – presidente di Curare Onlus – ha ringraziato i tanti presenti in sala e soprattutto i giovani attori de il Cuore di Argante, che con grande maestria e allegria hanno saputo emozionare e arrivare al cuore di molti.
Guarda la fotogallery



















