ALBINEA (Reggio Emilia) – Dopo le due esibizioni della “new generation” a Villa Tarabini, il Festival Albinea Jazz 2022 entrerà nel vivo a partire da sabato 16 luglio con il concerto del duo composto da Nduduzo Makhathini & Logan Richardson, che si esibirà all’interno della Cantina Albinea Canali, alle ore 21.30.
Makhathini è cresciuto in Sud Africa assorbendo da una parte la tradizione della musica tradizionale Zulu, dall’altra quella della musica jazz del proprio paese, in primis di Abdullah Ibrahim, Moses Molelekwa e del suo mentore Bheki Mseleku, colui che lo introdurrà al jazz statunitense. Negli States, suona con Wynton Marsalis e Azner Lawrence. Logan Richardson, nasce in Kansas, ma è a New York che si pone al centro dell’attenzione della comunità jazzistica, collaborando con molti dei musicisti più interessanti della sua generazione, in particolare Jason Moran a Nasheet Waits e con mentori del calibro di Staley Cowell, Billy Hart e Buch Morris.
DOMENICA 17 LUGLIO – VILLA ARNO’
Seguirà, domenica 17 luglio, nel parco dello splendido edificio storico Villa Arnò, il grande concerto di Joe Lovano and Dave Douglas Sound Prints Quintet (ore 21.30). Prima dell’inizio del concerto verrà consegnato il premio dedicato alla memoria di Roberto Zelioli, storico protagonista della vita pubblica albinetana e reggiana, oltre che grande appassionato di musica, a un artista o a un gruppo jazz ritenuto di particolare valore e qualità.
Co-diretto da Joe Lovano e Dave Douglas, due dei più apprezzati musicisti jazz degli ultimi quarant’anni, il quintetto ha alle spalle tre dischi e numerosi tour nei migliori festival del mondo. L’idea di creare un gruppo stabile nasce grazie alla collaborazione dei due leader in occasione della loro residenza con il San Francisco Jazz Collective per una produzione originale dedicata a Wayne Shorter. Da quel momento la band, pur mantenendo l’originale approccio compositivo e improvvisativo, ha elaborato un vasto repertorio di brani e arrangiamenti originali, producendo un sound di grande attualità. Attivo sulla scena fin dagli anni settanta, il sassofonista e compositore italo americano Joe Lovano, ha suonato con alcuni dei più importanti jazzisti della sua generazione. Fondatore assieme a John Zorn del celebre gruppo Masada, Dave Douglas ha collaborato con un’infinità di musicisti di prima fascia tra i quali Marc Ribot, Uri Caine e il nostro Franco D’Andrea e producendo numerosi album a suo nome, divenendo mentore e figura di riferimento per moltissimi musicisti di nuova generazione.
LUNEDì 18 LUGLIO – PARCO DEI FRASSINI
Infine, il 18 luglio, al parco dei Frassini, concerto di Jaques Morelenbaum CelloSam3aTrio (ore 21.30).
Tra gli innumerevoli stili musicali sviluppati in Brasile, il samba è quello che meglio rappresenta la vasta diversità culturale di questo paese. Il CelloSam3aTrio, per l’occasione arricchito dalla presenza alla voce di Paula Morelenbaum, offre una visione panoramica della musica samba, dalle sue radici ai giorni nostri, interpretando composizioni originali e di Dorival Caymmi, Jacob do Bandolim, Antonio Carlos Jobim, Newton Mendonça, Carlos Lyra, João Gilberto, Caetano Veloso, Gilberto Gil, João Donato, Egberto Gismonti.
BIGLIETTI
I biglietti di questi tre concerti sono acquistabili in prevendita sul sito www.vivaticket.com
(commissione per la prevendita € 2,00). I posti sono numerati e sarà possibile sceglierli in fase di acquisto.
È caldamente consigliato acquistare i biglietti tramite questa modalità, per evitare file la sera stessa del concerto.
E’ possibile acquistare i biglietti anche nei punti vendita di Vivaticket (cerca il punto vendita a te più vicino www.shop.vivaticket.com/ita/ricercapv), oppure in loco la sera stessa del concerto.
Per informazioni contattare la biblioteca P. Neruda di Albinea: 0522/590232 biblioteca@comune.albinea.re.it.