ALBINEA (Reggio Emilia) – Il progetto di accoglienza dei “Piccoli Ambasciatori di Pace Sahrawi” ha preso il via con l’ospitalità dei bambini e delle bambine che arrivano dal Sahara occidentale in famiglia in vari comuni della Provincia, fra i quali Albinea.
Per i tre piccoli arrivati nel comune collinare saranno due settimane in cui il territorio contribuirà a offrire loro attività educative, controlli sanitari e incontri istituzionali.
Hanno un’età compresa tra gli 8 e i 12 anni, e saranno alloggiati in famiglie per favorire l’incontro e per essere tra i coetanei del campo gioco estivo.
La collaborazione di Casa Betania, soprattutto per l’accompagnatore messo a disposizione, che permetterà di avere un punto di riferimento locale per strutturare dialoghi sulla causa Sahrawi e sulla realtà di un popolo in attesa di un referendum per l’autodeterminazione.
Una delegazione formata dalla sindaca Roberta Ibattici, dall’assessora Mirella Rossi (con delega a pace e diritti umani), dalla coordinatrice del progetto per l’amministrazione di Albinea, Elisa Bonacini, e dalle famiglie ospitanti ha atteso l’arrivo per un breve momento di benvenuto.