REGGIO EMILIA – Vivere un’olimpiade è il sogno di quasi tutti gli sportivi. Per tre studenti dell’università di Modena e Reggio questo sogno è diventato realtà. I tre laureandi atleti fanno parte del programma Unimore sport excellence, nato con l’obiettivo di promuovere lo sport tra i ragazzi e valorizzare gli studenti che praticano attività sportiva. Ne ha parlato a Buongiorno Reggio la professoressa Isabella Morlini, delegata del rettore per lo sport: “Un successo importante per un’università di medie dimensioni come la nostra, un riconoscimento per il progetto che proponiamo per gli studenti-atleti”.
Valentina Rodini gareggia nel canottaggio. Cremonese, iscritta al corso di laurea magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa, domani sarà al via della semifinale nel due di coppia leggeri. Rachele Barbieri, modenese di Serramazzoni, studentessa di Scienze Giuridiche della Pubblica Amministrazione, è impegnata nel ciclismo su pista. Infine Tobia Bocchi, studente di Montechiarugolo iscritto al corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica, sarà in gara per l’atletica leggera, salto triplo. Ogni anno l’ateneo inserisce una quarantina di studenti-atleti all’interno del programma. “La carriera sportiva dopo una certa età purtroppo finisce – chiosa Morlini – E’ giusto che questi ragazzi possano portare a termine un percorso di studi. Unimore si impegna con una serie di agevolazioni che permettano di conciliare entrambi gli impegni”.
Reggio Emilia Unimore olimpiadi Università di Modena e Reggio Emilia Valentina Rodini Tokyo Rachele Barbieri Tobia Bocchi