SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – Sarà sepolta venerdì mattina alle ore 10 al cimitero di Sant’Ilario la salma di Stefano Sanna, il 25enne residente nel paese della Val d’Enza deceduto lunedì sera nel terribile incidente stradale verificatosi lungo la via Emilia a Calerno. Il corpo del ragazzo sarà trasferito al cimitero direttamente dalla sala del commiato dell’agenzia di onoranze funebri in cui si trova ora.
Un tratto, quello della via Emilia in cui è avvenuta la tragedia, dove c’è un limite di velocità fissato a 50 chilometri orari. Ci sono anche due rilevatori di velocità, che tuttavia non sempre risultano attivi: si tratta di quelle colonnine arancioni in cui lo strumento deve essere appositamente inserito dalle forze dell’ordine.
Tra i residenti della zona non mancano le lamentele legate proprio alla velocità, spesso molto elevata, con cui molte vetture percorrono questo tratto.
La via Emilia è strada statale di competenza Anas la sola che eventualmente può provvedere alla realizzazione di dossi dissuasori di velocità lungo l’asfalto. Per l’installazione di un autovelox fisso, l’iter prevede l’autorizzazione della Prefettura dopo apposita istruttoria condotta dalla Polizia Stradale.
Leggi e guarda anche
Troppi incidenti e velocità elevate sulla via Emilia dove è morto Stefano Sanna. VIDEO
incidente stradale morto sicurezza stradale funerali Calerno via Emilia Sant'Ilario d'Enza Stefano SannaTragico schianto a Calerno sulla via Emilia: morto un 25enne, due i feriti. FOTO & VIDEO