Servizio Tg Reggio
di Margherita Grassi
REGGIO EMILIA – Cinque persone sono morte in Madagascar in un tragico schianto ad Ampasimanjeva, nella diocesi di Manakara, dove si trova una Casa della Carità della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla. A perdere la vita il medico Martin Randriatiana, nato nel 1953, dal 1986 in servizio nell’ospedale dell’ospedale Fondation Médicale d’Ampasimanjeva di cui era direttore, e la moglie, la dottoressa Nivo. Randriatiana era a Reggio in visita una ventina di giorni fa. Morti anche Don Didier Razafinzatovo, 62 anni, Fratello della Carità che presto avrebbe fatto ritorno alla Casa della Carità di Fontanaluccia, in provincia di Modena, e due suore della stessa struttura, le Carmelitane Minori della Carità suor Justine Lalao e suor Marie Louise.

Altre due suore sono riuscite a salvarsi. Don Didier avrebbe dovuto fare ritorno a Reggio il 23 gennaio. Viaggiavano tutti e nove sullo stesso mezzo e stavano andando fuori città per una gita. Nell’incidente sono rimasti feriti gravemente suor Marie Odette, Carmelitana Minore della Carità e i novizi dei Fratelli della Carità Fidson ed Herschel. Suor Hary Berthine, Carmelitana Minore della Carità, è rimasta ferita in modo meno grave.
Tutti e nove viaggiavano sullo stesso veicolo, un fuoristrada, che è uscito di strada al rientro da un pellegrinaggio a Vohipeno.

Don Didier Razafinjatovo
Attualmente in Madagascar non ci sono reggiani, ma tre giovani modenesi.
La notizia, anticipata da Reggionline, è stata confermata con una nota ufficiale dalla Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e dalla Congregazione Mariana delle Case della Carità, nella diocesi di Manakara. “Affidiamo al Signore della vita il nostro dolore e la nostra supplica”, il commento.
“Ringrazio il Signore per i dono di Padre Didier che ho avuto occasione di conoscere personalmente nel mio viaggio pastorale nella missione in Albania lo scorso settembre. La sua è stata una presenza discreta e vivace e mi ha aiutato a conoscere il cuore malgascio della famiglia delle Case della Carità – le parole commosse dell’Arcivescovo Morandi – Ringrazio inoltre il Signore per averci donato il dott. Martin e sua moglie, la dott.ssa Nivo, perché attraverso la loro premura e attenzione hanno aiutato l’ospedale di Ampasimanjeva a crescere nella cura delle persone e nell’aiuto concreto e generoso a tanti bisognosi. Ho conosciuto il dott. Martin nel mese di novembre per la presentazione del progetto “Ero Malato” (cui collabora anche la Diocesi di Modena) e ho intravisto in lui il grande desiderio di incrementare e sviluppare la sanità malgascia per il bene di tutto il paese”.
Guarda il video de La Libertà Tv (Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla)
Progetto “Ero malato…” per l’Ospedale di Ampasimanjeva, Madagascar
incidente stradale Modena morti Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla Casa della Carità Ampasimanjeva progetto Ero Malato Diocesi di Modena












